ADOZIONE A DISTANZA DI UN
BAMBINO
(2005)
La nostra Associazione ha adottato
a distanza una bambina africana del Burkina Faso,
nella fascia Sud del Sahel, tramite il Movimento Shalom
Onlus, con il coordinamento in loco delle Suore dell'Immacolata
Concezione.
Il Burkina Faso è un Paese fra
i più densamente popolati della fascia Sud del
Sahel. Il problema più grande è la mancanza
di acqua potabile. L'acqua utilizzata proviene per lo più
da bacini artificiali che raccolgono acqua piovana, stagnante
e veicolo di germi e malattie come la malaria, la febbre gialla,
il colera, la febbre tifoide e l'epatite A ed E.
Il numero di malati di Aids ha raggiunto nel 2000 il 10% della
popolazione. La speranza di vita è di 44 anni per gli uomini
e di 45 per le donne. La mortalità infantile media è
dell'11%, sotto i 5 anni del 18 %.
Il progetto del Movimento Shalom
da anni promuove le adozioni a distanza in gran parte del territorio
nazionale per garantire ai bambini il diritto allo studio, alle
spese alimentari e sanitarie. Si è riscontrato infatti
tra i bambini adottati una diminuzione della mortalità
infantile al di sotto della media nazionale.
A chi adotterà un bambino a distanza verrà
inviata una scheda con la foto, una breve storia della situazione
familiare ed i dati del bambino con il quale sarà possibile
mantenere un contatto epistolare. Inoltre gli stessi potranno
rendersi personalmente conto dell'andamento del progetto partecipando
ai viaggi umanitari che le delegazioni Shalom organizzano
in Burkina Faso.
La "nostra" bambina (atto
di adozione a distanza n° 5989):
Solenge Kabore, nata il 02/05/1998, residente
a Jamese (Burkina Faso).
Famiglia - Padre: Pierre Kabore; Madre: Jeanne; Fratelli n°:
4

Per saperne di più:
Movimento Shalom
Via Carducci, 4 - San Miniato (Pi)
Tel/Fax 0571-42634
Orario: lunedi-venerdì 9:00-13:00/15:00-19:00
E -mail: adozioniadistanza@libero.it
www.movimento-shalom.org
Numero verde 800428242
|