CORSO OSSIGENO SNS-SIMSI
Corso
di addestramento al riconoscimento delle principali patologie
da immersione ed alla somministrazione di ossigeno nelle emergenze
subacquee.
Questo corso inoltre insegna a riconoscere i principali incidenti
acquatici e ad intervenire correttamente in caso di emergenza.
Tutti i proprietari di barche, i
gestori di piscine, i bagnini di salvataggio, dovrebbero possedere
un’adeguata attrezzatura di Primo Soccorso ed essere in grado
di gestire un’emergenza da annegamento:
per salvare
un pre-annegato non è sufficiente conoscere le tecniche di RCP!
Partecipando a questo corso apprenderai le tecniche per affrontare al meglio i vari scenari nelle emergenze subacquee e come prestare assistenza con l’aiuto supplementare dell’Unità Ossigeno a una persona ferita, priva di respiro o di battito cardiaco in attesa dell’arrivo del Servizio Medico d’Emergenza 118.
La certificazione che riceverai raggiungendo gli obiettivi previsti dal programma del corso, secondo le linee guida approvate dalla SIMSI (Società Italiana di Medicina Subacquea e Iperbarica), attesterà che sei stato addestrato a prestare il primo soccorso per il supporto delle funzioni vitali (Basic Life Support) con l’ausilio dell’Unità Ossigeno e a riconoscere e gestire i principali incidenti da immersione, come la sindrome da annegamento e la Patologia Da Decompressione (PDD).
Obiettivi del corso:
Al termine di questo corso sarete in grado di:
enunciare le normative vigenti che regolano la somministrazione dell’Ossigeno normobarico per uso medico nella gestione delle emergenze subacquee;
elencare le principali funzioni dell’Apparato cardiorespiratorio;
identificare le principali cause degli incidenti subacquei;
riconoscere i segni e i sintomi delle vittime colpite da Sindrome da sommersione e Patologie da decompressione;
determinare le caratteristiche dei componenti dell’Unità Ossigeno;
fornire un’appropriata assistenza al paziente durante un’emergenza sanitaria;
dimostrare l’abilità nell’assemblare e prestare soccorso con i presidi dell’Unità Ossigeno;
definire le procedure per un corretto uso e manutenzione dell’Unità Ossigeno.
Corso
Ossigeno
Durata del corso: 4 ore (1 ora teoria/3 ore pratica)
Requisiti: Certificazione BLS in corso di validità; maggiore
età
Kit didattico allievo: manuale cartaceo; pocket mask, cartellina
Certificazione rilasciata: Attestato e brevetto provider SNS-SIMSI
Validità: 24 mesi
|