BREVETTO SUBACQUEO RESCUE DIVER
Con
questa serie di corsi rivolti al raggiungimento di un brevetto
subacqueo avanzato come il "RESCUE
DIVER", la nostra sezione intende fornire ai propri
Bagnini di salvataggio l'opportunità di ricevere un ulteriore
addestramento specifico per le emergenze subacquee.
Il programma del corso completo prevede una serie di lezioni concentrate
sull'acquisizione di tutte le nozioni di base dell'immersione
subacquea effettuata con l'unità ARA, proseguendo fino ad effettuare
immersioni più tecniche dirette all'apprendimento di quelle che
sono le necessità operative e professionali richieste al Bagnino
di Salvataggio, cioè quelle di conoscere, rispettare, utilizzare
e divulgare al meglio l'ambiente marino e soprattutto saper gestire
una situazione di emergenza.
La didattica che adottiamo si basa
sui massimi standard di sicurezza e insegnamento riconosciuti
dal più grande Consiglio per l'Addestramento Subacqueo Ricreativo
Europeo R.S.T.C. (Recreational Scuba Training Council in
Europe), seguendo le linee guida della PADI (Professional
Association Diving Instructor) la più diffusa e conosciuta didattica
subacquea a livello mondiale e quella della FIAS o CMAS
(Federazione Italiana Attività Subacquee), associazione che a
livello nazionale conta il maggior numero di subacquei iscritti.
Il
programma del corso è ovviamente flessibile e può essere adattato
a secondo delle esperienze già acquisite dal Bagnino nel campo
delle immersioni subacquee, abbiamo comunque studiato un percorso
formativo opportunamente calibrato che permette un rapido e facile
sviluppo formativo orientato al conseguimento del brevetto RESCUE
DIVER, mantenendo inalterate quelle che sono le linee guida didattiche
dettate dalle varie associazioni subacquee (PADI, FIAS e CMAS).
Open Water Diver:
Il primo passo in un'affascinante avventura che ti porterà
a scoprire un mondo assolutamente nuovo. Il corso ha la durata
di 5 lezioni teoriche, 5 lezioni pratiche in piscina per l'apprendimento
dell'utilizzo dell'attrezzatura e 4 uscite in mare.
Questo corso abilita ad eseguire immersioni ricreative fino alla
profondità di 18 metri.
Advanced
Open Water Diver:
Per tutti i possessori di un brevetto di primo livello.
Sono previste 5 immersioni che comprendono l'approfondimento delle
tecniche di base in situazioni particolari, quali l'immersione
notturna, l'immersione profonda e l'immersione sui relitti.
Questo corso abilita ad eseguire immersioni ricreative fino alla
profondità di 30 metri.
RESCUE DIVER:
il nostro vero obiettivo.
Il subacqueo in possesso di brevetto avanzato impara ad assistere
il compagno in caso di bisogno e ad effettuare il salvataggio
in acqua.
Il corso di enorme importanza in quanto aumenta la consapevolezza
dell'allievo nei confronti del problema della sicurezza e la completa
gestione di una emergenza, è articolato in 5 sessioni dove vengono
insegnate le varie tecniche di primo soccorso e intervento come
la ricerca e il recupero di un subacqueo.
L'iter
formativo prevede che dopo il corso Open
Water Diver, siano svolte obbligatoriamente una
serie di almeno 16 immersioni e altrettante lezioni teoriche sui
seguenti argomenti:
immersione profonda, immersione notturna, navigazione subacquea,
ricerca e recupero, immersione in grotta, immersione sui relitti,
immersione dalla barca, riconoscimento fauna e flora marina, immersione
multilivello.
Istruttore: Stefano
Mazzei (926029 M.S.D.T.)
CALENDARIO
SVOLGIMENTO CORSI e ORARIO LEZIONI
|